• 09 GEN 17
    • 0
    Glicemia e alimentazione: come prevenire il diabete.

    Glicemia e alimentazione: come prevenire il diabete.

    La settimana scorsa abbiamo visto cosa è la glicemia e come può essere correlata ad alcuni stati patologici. Oggi invece volevo vedere con voi come è possibile, tramite una corretta alimentazione, tenerla a bada per evitare di incorrere nel diabete. Quando si parla di alimentazione corretta, spesso si cade nell’idea errata che questo voglia significare

    Condividi:
    • 08 LUG 15
    • 0
    Un cereale al giorno…Il Farro

    Un cereale al giorno…Il Farro

    Il Farro, rappresenta il più antico tipo di frumento coltivato, utilizzato come nutrimento fin dal neolitico dalle popolazioni della mezzaluna fertile. Questo cereale è stato la base dell’alimentazione delle legioni romane e veniva usato principalmente per preparare pane, focacce e polente. La parola “farina” deriva da “farro”. Oggi è poco utilizzato ed il suo scarso utilizzo si deve a diversi

    Condividi:
    • 07 LUG 15
    • 0
    Un cereale al giorno…L’Avena

    Un cereale al giorno…L’Avena

    L’avena comune (Avena sativa, L.) è una pianta della famiglia delle Poacee (o Graminacee) ed è la specie più nota del genere Avena. Cereale tipico dei Paesi dell’Europa del Nord, si è diffuso alle nostre latitudini al tempo dei Romani (Plinio il Vecchio ce ne parla in uno dei suoi scritti). Dato che veniva utilizzato

    Condividi:
    • 04 LUG 15
    • 0
    Un cereale al giorno…Il Miglio

    Un cereale al giorno…Il Miglio

    Il Miglio (Panicum miliaceum, L.) è una pianta erbacea annuale che appartiene alla famiglia delle Poacee (o Graminacee). Rientra nel raggruppamento dei cereali minori. È una specie termofila e xerofila. Particolarmente esigente per quanto riguarda le temperature, nelle regioni temperate vegeta con ciclo primaverile-estivo. Ha una spiccata resistenza alla siccità e non mostra particolari esigenze

    Condividi:
Condividi: