• 16 FEB 17
    • 0
    Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS): cos’è e come gestirla (Parte II)

    Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS): cos’è e come gestirla (Parte II)

    Nell’ articolo precedente sull’ ovaio policistico abbiamo visto quali sono i fattori principali che caratterizzano questo disturbo e l’importanza dell’insulina nello sviluppo/mantenimento della patologia. Qui invece vediamo come gestirlo dal punto di vista nutrizionale per poter tenere sotto controllo non solo l’insulinemia, ma anche i parametri ormonali e tutta la sintomatologia correlata. Possiamo dire che

    Condividi:
    • 09 GEN 17
    • 0
    Glicemia e alimentazione: come prevenire il diabete.

    Glicemia e alimentazione: come prevenire il diabete.

    La settimana scorsa abbiamo visto cosa è la glicemia e come può essere correlata ad alcuni stati patologici. Oggi invece volevo vedere con voi come è possibile, tramite una corretta alimentazione, tenerla a bada per evitare di incorrere nel diabete. Quando si parla di alimentazione corretta, spesso si cade nell’idea errata che questo voglia significare

    Condividi:
Condividi: