• Ricetta veloce per i più pigri: Finocchi gratinati con semi di girasole

    Ricetta veloce per i più pigri: Finocchi gratinati con semi di girasole

    finocchi gratinati sono un contorno facile e veloce da realizzare.

    Tra la verdura di stagione di Febbraio spiccano i finocchi, ottimi crudi, ma anche cotti, spesso sottovalutati, ma che si prestano particolarmente nei regimi dietetici ipocalorici (dato il loro esiguo contenuto di calorie).

    I finocchi apportano un buon quantitativo di fibre, hanno proprietà depurative e attività antinfiammatoria.

    Contengono potassio, vitamina A e C e alcune vitamine del gruppo B. Presentano anche una moderata quantità di flavonoidi.

    Antiche credenze popolari vogliono il finocchio in grado di aumentare la produzione di latte, ma in realtà questa verdura è in grado soltanto di renderne più gradevole il sapore, nonché di ridurre le coliche gassose intestinali dei neonati.

    Combatte infatti i processi fermentativi dell’intestino crasso, e quindi diminuisce il gas intestinale. Per questo motivo può essere utile per ridurre la componente dolorosa della sindrome da colon irritabile.

    Questa versione di finocchi gratinati è sicuramente un’alternativa light alle ricette che vedono il finocchio gratinato accompagnato da besciamella, sicuramente gustosa, ma da limitare. In questo modo invece potrete consumare i finocchi gratinati tutte le volte che volete.

    Utilizzando un pane privo di glutine, la ricetta è adatta anche ai celiaci.

    Vediamo in dettaglio la ricetta…


    Ingredienti per 4 persone:

    2 finocchi

    1 manciata di briciole di pane integrale

    1/2 spicchio

    1 manciata di semi di girasole

    2 cucchiai di olio extravergine di oliva

    Preparazione: 15 minuti    Cottura:10 minuti

    Procedura:

    Tritare l’aglio con i ciuffetti verdi del finocchio e i semi di girasole e metterli in una ciotola insieme all’olio extravergine di oliva e al pane integrale sbriciolato.

    Tagliare i finocchi a fettine sottili e disporli, in modo da formare un unico strato, in una teglia precedentemente oliata.

    Cospargere il tutto con il trito ottenuto e infornare a 180°C per 10 minuti fintanto che non sarà visibile la crosticina dorata.

    Servite ben caldo e Buon Appetito!!!

    Condividi:
    Lascia un commento →

Lascia un commento

Cancella commento
Condividi: