fatimacacciottinutrizionista.com, o il “sito”, utilizza i cookie per rendere, il più possibile, i propri servizi semplici ed efficienti per l’utenza che visiona le pagine del sito.
Il sito non utilizza cookie di profilazione.
Che cosa sono i cookie?
Il cookie è un piccolo file di testo contenente una certa quantità di informazioni scambiato tra un sito internet ed il terminale del visitatore (solitamente il browser) ed è normalmente utilizzato dal gestore del sito internet per memorizzare le informazioni necessarie a migliorare la navigazione all’interno del sito oppure per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete. Quando si visita di nuovo lo stesso sito o qualunque altro sito il dispositivo dell’utente verifica la presenza di un cookie riconosciuto, in modo da potere leggere le informazioni in esso contenute. I diversi cookie contengono informazioni diverse e sono utilizzati per scopi differenti (navigazione efficiente nelle pagine di un medesimo sito, profilazione al fine di inviare messaggi promozionali mirati, analisi sul numero delle visite al sito).
Quali sono le principali tipologie di cookie?
Al riguardo, e ai fini del provvedimento del Garante per l’”Informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014″ (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), si individuano pertanto due macro- categorie: cookie “tecnici” e cookie di “profilazione”.
Cookie di prima parte e di terze parti.
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito (prima parte) che l’utente sta visitando o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (terze parti).
I cookie di prima parte, creati e leggibili dal sito che li ha creati.
I cookie di terze parti, che sono creati e leggibili da domini esterni al sito, i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Cookie tecnici.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di sessione o persistenti, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
Cookie di sessione.
I cookie di sessione sono assegnati al dispositivo dell’utente soltanto per la durata dell’accesso al sito e scadono automaticamente alla chiusura del browser. Si tratta di cookie utilizzati specificamente per permettere il corretto funzionamento e la fruizione dei nostri siti. I cookie tecnici vengono ad esempio utilizzati per la funzionalità di login dell’utente. Sono erogati principalmente dai server del sito o, nel caso dell’integrazione di servizi esterni come i social network, da terze parti.
Cookie persistenti.
I cookie persistenti sono una delle due categorie della famiglia dei cookie tecnici, utilizzati per il corretto funzionamento di alcune operazioni e per semplificare e/o rendere più sicure le operazioni medesime. I cookie persistenti, una volta chiuso il browser web, non vengono distrutti in automatico, ma rimangono fino a una data di scadenza preimpostata. I cookie persistenti, vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere se sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza.
Cookie analitici.
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Il sito userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul sito. I cookie analitici sono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti.
Cookie di profilazione.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Al link www.youronlinechoices.com troverai inoltre informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.
Il sito www.fatimacacciottinutrizionista.com e il suo amministratore non hanno alcun controllo sui cookie che vengono utilizzati da terze parti. Per approfondire il tema si consiglia di consultare le politiche della privacy di queste terze parti così come le opzioni per disattivare la raccolta di queste informazioni.