• 16 FEB 17
    • 0
    Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS): cos’è e come gestirla (Parte II)

    Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS): cos’è e come gestirla (Parte II)

    Nell’ articolo precedente sull’ ovaio policistico abbiamo visto quali sono i fattori principali che caratterizzano questo disturbo e l’importanza dell’insulina nello sviluppo/mantenimento della patologia. Qui invece vediamo come gestirlo dal punto di vista nutrizionale per poter tenere sotto controllo non solo l’insulinemia, ma anche i parametri ormonali e tutta la sintomatologia correlata. Possiamo dire che

    Condividi:
    • 09 FEB 17
    • 0
    Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS): cos’è e come gestirla (Parte I)

    Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS): cos’è e come gestirla (Parte I)

    Cosa è la Sindrome dell’ Ovaio policistico? La Sindrome dell’ovaio policistico è un disturbo che colpisce il 5-10% della popolazione femminile e tra le più frequenti cause di infertilità. Caratteristiche dell’ovaio policistico sono: amenorrea o oligomenorrea, anovulazione, irsutismo, acne, perdita di capelli. L’insulino-resistenza, con la conseguente iperinsulinemia compensatoria, sono state identificate come il componente chiave della patofisiologia

    Condividi:
    • 07 FEB 17
    • 0
    Ricetta veloce per i più pigri: Finocchi gratinati con semi di girasole

    Ricetta veloce per i più pigri: Finocchi gratinati con semi di girasole

    I finocchi gratinati sono un contorno facile e veloce da realizzare. Tra la verdura di stagione di Febbraio spiccano i finocchi, ottimi crudi, ma anche cotti, spesso sottovalutati, ma che si prestano particolarmente nei regimi dietetici ipocalorici (dato il loro esiguo contenuto di calorie). I finocchi apportano un buon quantitativo di fibre, hanno proprietà depurative e

    Condividi:
    • 06 FEB 17
    • 0
    Piatti unici: Zuppa di verza con legumi e pane abbrustolito

    Piatti unici: Zuppa di verza con legumi e pane abbrustolito

    La zuppa di verza con legumi e pane abbrustolito è un piatto unico, di stagione, ricco di proprietà benefiche. La verza, infatti contiene molti antiossidanti (è molto ricca di vitamina C), che favoriscono la concentrazione, le funzioni cognitive, e ritardano l’invecchiamento del sistema nervoso centrale. La verza è una verdura alleata del nostro sistema immunitario, contiene

    Condividi:
Condividi: