• 29 LUG 15
    • 0
    Zuppa di Miso

    Zuppa di Miso

    Buongiorno Amici! Oggi riproporrò qui una ricetta sperimentata l’altra sera e postata sulla mia Pagina Facebook: la Zuppa di Miso. È un piatto gustoso, ricco di proprietà benefiche. Il Miso infatti contiene proteine di elevato valore biologico ed è ricco di sali minerali quali Calcio e Magnesio. Grazie alla presenza dell’ Aspergillus oryzae, il miso

    Condividi:
    • 23 LUG 15
    • 0
    Bastoncini di pesce: conosciamoli meglio

    Bastoncini di pesce: conosciamoli meglio

    Da un recente articolo pubblicato su Altroconsumo ho estrapolato queste informazioni che voglio condividere con voi. Spesso questi bastoncini sono di pesce di bassa qualità, le cui carni vengono utilizzate anche per la produzione di prodotti industriali come il surimi e per l’alimentazione animale. La panatura invece contiene molto sale, troppo forse, e in alcuni casi,

    Condividi:
    • 13 LUG 15
    • 0
    Un cereale al giorno…Il Grano Saraceno

    Un cereale al giorno…Il Grano Saraceno

    El furmentùn ‘l ghe dis a la seghel: “Longa-Lungagna, te stè nöf mes a la campagna” La seghel al furmentùn: “E ti porü laüo dal cü redont te pö fa nient se mi nun sont.” Il Saraceno dice alla Segale: “Lunga, povera lungona, stai nove mesi in campagna”. La Segale al Saraceno: “E tu povero

    Condividi:
    • 08 LUG 15
    • 0
    Un cereale al giorno…Il Farro

    Un cereale al giorno…Il Farro

    Il Farro, rappresenta il più antico tipo di frumento coltivato, utilizzato come nutrimento fin dal neolitico dalle popolazioni della mezzaluna fertile. Questo cereale è stato la base dell’alimentazione delle legioni romane e veniva usato principalmente per preparare pane, focacce e polente. La parola “farina” deriva da “farro”. Oggi è poco utilizzato ed il suo scarso utilizzo si deve a diversi

    Condividi:
Condividi: